domenica 15 agosto 2010

Poste Italiane

Cari lettori,

oggi tiriamo in ballo Poste Italiane parlando dell'ufficio postale di Picerno che non sembra soddisfare le esigenze del contribuente, ma questo non per mancanze dell'attuale organico ma per una valutazione errata di Poste Italiane: un paese di 6.700 abitanti circa, con un discreto numero di attività ed esercizi commerciali non può essere servito con un esiguo numero di sportelli.

Nel frattempo l'attesa (non intesa solo come fila allo sportello) si allunga, nonostante l'impegno costante e paziente dei dipendenti/operatori e della direttrice che tra una pratica e l'altra, un cliente e una consulenza, si spende con umiltà anche allo sportello..

Detto questo lanciamo la provocazione, chi bisogna contattare per esporre i numerosi disagi e disservizi?
Non è un problema che potrebbe segnalare l'attuale amministrazione comunale a chi di competenza?

Nel frattempo ridiamoci sopra ...finchè possiamo!


Attendiamo i Vostri graditi commenti in merito a questo problema che si trascina ormai da tempo!

venerdì 13 agosto 2010

Benvenuti

Innanzitutto un benvenuto a tutti i lettori.

Il MOVimento CIttadino PIcernese nasce dal pensiero comune di alcuni cittadini, indipendenti da partiti e ideologie politiche, che non si riconoscono nelle azioni fino ad ora compiute che hanno portato Picerno ad uno stato di regresso rispetto ai centri cittadini limitrofi.

L’intento è quello di creare un movimento "egoista" che pensi finalmente e soprattutto ai soli interessi del popolo, che dia voce a tutti i cittadini che intendono esprimere la loro opinione sulla tanto desiderata rinascita sociale, culturale, economica e politica della comunità, per far tornare Picerno ad essere protagonista dell’area del Melandro.

Il lavoro, la famiglia, la casa, sono questi gli interessi di un cittadino, a prescindere da destra e sinistra il cittadino ha bisogno di un paese vivibile, a misura d'uomo, con dei servizi all'avanguardia, che sappia trattenere e intrattenere i propri giovani e perchè no attrarne degli altri.

Il Logo rappresenta l'ideologia base dove diversi cittadini, che hanno un "colore" diverso tra loro, uniscono i vari tasselli riuscendo a trovare un'intesa per il bene di Picerno.


Nella speranza di non creare solo una "voce" che faccia discutere, vi rimandiamo agli articoli presenti sul blog per avere i Vostri pareri ed intavolare discussioni costruttive per la comunità picernese.